FERMO - CASINA DELLE ROSE - FORUM CITTADINO
DEMOS ORGANIZZA UNA DIBATTITO PUBBLICO A FERMO SULLA RIQUALIFICAZIONE DELLA CASINA DELLE ROSE , MEDIANTE UN FORUM CITTADINO
Il circolo fermano dell’associazione culturale Demos Abruzzo/Marche, costituitosi nei giorni scorsi, apre una consultazione popolare sulla riqualificazione della Casina delle Rose. Sul destino di questa struttura storica, patrimonio della collettività e bene comune da tutelare e valorizzare, negli ultimi tempi si è aperto un procedimento di vendita. La mancata risposta di possibili acquirenti, tuttavia, ha intensificato il dibattito sul suo recupero, ma emerge con chiarezza che mai nella Città si era aperto un autentico dibattito fra i cittadini, essendosi riservato tale compito agli opinionisti, ai partiti politici e alle forze politiche di maggioranza e di minoranza. È mancato, cioè, un Dibattito Pubblico che coinvolgesse (o almeno tentasse di coinvolgere) i cittadini singoli o liberamente associati, affinché orientamenti, possibili soluzioni e suggestioni progettuali potessero provenire dal basso, in onore e in attuazione dei principi costituzionali sulla democrazia partecipativa.
L’Associazione Demos intende riparare a questa mancanza proponendo un progetto partecipativo mediante lo strumento del FORUM CITTADINO, progetto neutrale e apartitico, da presentare ai cittadini e a quelle forze di progresso democratico che si renderanno disponibili per collaborare.
MATERIALI
FORUM CITTADINO CASINA DELLE ROSE FERMO - PROGETTO DEMOS
Articoli e servizi della stampa
CORRIERE ADRIATICO 03 marzo 2022
LAPROVINCIADIFERMO.IT 03 marzo 2022
IL RESTO DEL CARLINO - FERMO, 04.03.2022
CRONACHE FERMANE 05 marzo 2022
FM TV Centro Italia 24 marzo 2022
CRONACHE FERMANE 24 marzo 2022
CORRIERE ADRIATICO 24 marzo 2022
IL RESTO DEL CARLINO 24 marzo 2022
CRONACHE FERMANE 27 marzo 2022
CRONACHE FERMANE 04 aprile 2022
CORRIERE ADRIATICO 04 aprile 2022
CORRIERE ADRIATICO 08 aprile 2022
Si ringrazia il Corriere Adriatico per il servizio, ma corre l'obbligo di puntualizzare alcune cose:
1 - Il Tavolo degli Esperti lavora secondo un metodo collegiale e democratico, per cui i contributi offerti durante la discussione costituiscono un patrimonio comune di tutto il gruppo;
2 - Il Tavolo esprime direttamente le sue risultanze in modo collegiale senza sottolineare la "paterintà" di proposte o opinioni espresse in riunione;
3 - al momento, pertanto, non esistono proposte o orinetamenti di riqualificazione della struttura oggetto del Forum ma solo riflessioni, valutazioni, approfondimenti e suggestioni derivanti da un dibattito di alto profilo culturale.
CRONACHE FERMANE 09 aprile 2022
FERMO NEWS Una voce fuori dal coro 09 aprile 2022
CORRIERE ADRIATICO 11 aprile 2022
CRONACHE FERMANE 17 aprile 2022
CORRIERE ADRIATICO 17 aprile 2022
IL RESTO DEL CARLINO - FERMO 26 aprile 2022
CRONACHE FERMANE 2 maggio 2022
CORRIERE ADRIATICO 04 maggio 2022
CRONACHE FERMANE 9 maggio 2022
CORRIERE ADRIATICO.IT 15 giugno 2022
CRONACHE FERMANE 18 giugno 2022
CORRIERE ADRIATICO.IT 19 giugno 2022
CRONACHE FERMANE 19 giugno 2022
CORRIERE ADRIATICO.IT 24 giugno 2022
CORRIERE ADRIATICO 10 maggio 2022
INCHIOSTRO - aprile 2022
Corriere Adriatico 21 giugno 2022
CORRIERE ADRIATICO 22 GIUGNO 2022
CORRIERE ADRIATICO 21 GIUGNO 2022
AZIONI
PRIMA FASE
Costituzione del Tavolo degli esperti
TAVOLO DEGLI ESPERTI
COSTITUZIONE DEL TAVOLO
ATTIVITA' DEL TAVOLO
YOUTUBE - Registrazione Prima riunione del 6 aprile 2022
YOUTUBE-Registrazione Seconda riunione del 12 aprile 2022
YOUTUBE - Registrazione Terza riunione del 4 maggio 2022
INFORMAZIONE DIRETTA
Volantino informativo
Tavoli informativi - distribuzuone materiali e raccolta adesione ai Gruppi di lavoro popolari
Piazza del Popolo 26 marzo 2022
TCONVOCATO IL FORUM IN DUE GIORNI PER IL 4 E IL 5 LUGLIO 2022
programma
Richiesta informazioni
Riempi il seguente modulo per effettuare le tue richieste al nostro staff.
Riceverai una risposta nel pił breve tempo possibile.